Il corso riguarda l’orientamento, nello specifico la didattica orientativa. Attraverso moduli che saranno erogati in modalità on-line, si focalizzerà l’attenzione sulle azioni orientative che possono essere messe in atto nell’ambiente scolastico e sulle competenze orientative che il personale docente può contribuire ad accrescere nei propri discenti.
Strumentale all’acquisizione delle conoscenze e delle competenze da mettere in campo in un adeguato processo di orientamento è la progettazione e la pianificazione di eventi e manifestazioni rivolte ai ragazzi che devono progettare il proprio percorso formativo futuro.
Il Salone Scuole Orientamento Under 14 è un valido esempio di manifestazione che si rivolge ai ragazzi frequentanti il terzo anno della scuola secondaria di I grado e che si affacciano ad una delle prime rilevanti tappe decisionali che coinvolgeranno il proprio futuro.
Per la progettazione, pianificazione e realizzazione di una manifestazione di tale portata è necessario la sinergia tra la scuola secondaria di I grado e scuola secondaria di II grado coadiuvati da soggetti terzi con valido curriculum nell’ambito dell’orientamento.
Il corso mira quindi a fornire le basi per attivare un processo di orientamento in ambito scolastico e per contribuire nella realizzazione di manifestazione orientative.
➢ Destinatari
Docenti scuola secondaria di I grado
Docenti scuola secondaria di II grado